Scopri quali sono le agevolazioni per il tuo business
Il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione per le micro, piccole e medie imprese 678 milioni di euro di finanziamenti garantiti dal programma d’investimento europeo React-Eu e dai fondi di coesione. Questi fondi sono destinati a progetti digitali di Industry 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di garantire l’ “ammodernamento tecnologico, riducendo i costi per le aziende”.
Gli incentivi per gli investimenti sostenibili 4.0 rappresentano un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di tutti i nuovi progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
Dal prossimo 18 maggio 2022 tutte le imprese interessate potranno presentare le domande per richiedere incentivi finalizzati alla realizzazione di investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0 ed investimenti sostenibili, per favorire la trasformazione digitale e sostenibile delle attività manifatturiere.
Come si legge dalla comunicazione ufficiale del MISE “i finanziamenti sono destinati, per circa 250 milioni, agli investimenti da realizzare nelle regioni del Centro – Nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Umbria e Province Autonome di Bolzano e di Trento) e, per circa 428 milioni, da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna)”.
Le domande di agevolazione devono essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Soggetto gestore Invitalia S.p.A.
Con Decreto Direttoriale 12 aprile 2022 sono disciplinati termini e modalità di presentazione delle domande:
• a partire dalle ore 10.00 del 4 maggio 2022 è possibile, attraverso la procedura informatica raggiungibile sul sito del Gestore, procedere alla compilazione della domanda;
• dalle ore 10.00 del 18 maggio 2022 potranno essere inviate tutte le domande compilate.