Marketing Automation
La soluzione software per il tuo marketing
Permetti alla tua Azienda di raggiungere potenziali clienti e interlocutori con una comunicazione personalizzata, empatica e mirata.
Con il termine Marketing Automation ci si riferisce a soluzioni software che permettono di automatizzare alcune attività di marketing ricorrenti e ripetitive. Si tratta, quindi, di una pratica di marketing che si focalizza principalmente sui processi aziendali, sugli obiettivi di business e sulla relazione tra cliente e Brand, offrendo il giusto contenuto alla persona giusta e nel momento giusto.
Come si fa la Marketing Automation: strategia ed esecuzione
Per progettare la Marketing Automation, bisogna partire dalla pianificazione di una strategia e prima ancora dall’analisi delle informazioni sull’utente (cioè dai dati) e del suo comportamento, anche in termini di utilizzo dei canali di comunicazione web, oltre che di interessi e di preferenze d’acquisto.
Nella strategia si individuano gli obiettivi e le metriche per la loro misurazione, il percorso da seguire, il pubblico di riferimento, il modo più corretto per raggiungere gli utenti, le tempistiche di progetto e molto altro.
Software di Marketing Automation
I software di Marketing Automation permettono di automatizzare alcune attività ripetute di marketing. In particolare, consentono di:
• seguire le tracce di chi visita il tuo sito web, registrando le pagine visitate e il tempo di sosta
• creare email, landing page e moduli di registrazione
• gestire le campagne di lead nurturing: esecuzione automatizzata delle campagne
• spedire una sequenza di messaggi separatamente per diversi segmenti
• cambiare la sequenza dei messaggi in risposta al comportamento dei contatti
• calcolare un punteggio per ogni persona contenuta nel database in relazione alle attività eseguite e alle regole stabilite in fase di set up del software (lead scoring)
• effettuare una completa attività di reporting
Queste soluzioni software registrano inoltre le attività online tenute da una persona dal momento in cui entra in contatto con l’azienda, generalmente tramite un modulo di contatto. Da quel momento è possibile:
• registrare tutte le attività che una persona compie sul sito dell’azienda
• spedire alla stessa una sequenza programmata di email a seconda delle attività compiute
• dare un punteggio a questa persona a seconda delle attività compiute, in modo da comprendere quanto è “attiva”
• fornire costantemente una visione di tutte le attività compiute dalla persona di riferimento
• al raggiungimento di un certo punteggio, passare questo contatto al CRM o inviare in maniera automatica un’email alla persona dell’azienda precedentemente individuata
Marketing Automation: vantaggi e benefici
La Marketing Automation porta numerosi vantaggi e benefici alle aziende, non solo dal punto di vista commerciale e in termini di aumento del fatturato, ma anche dal punto di vista della comunicazione, interna o esterna che sia. Dal punto di vista del business, la Marketing Automation consente di:
• raggiungere i potenziali clienti e tutti gli interlocutori con una comunicazione personalizzata, empatica e mirata
• automatizzare e ottimizzare attività ripetitive di marketing, risparmiando tempo e risorse
• massimizzare il processo di conversione dei lead in clienti
• avere una conoscenza approfondita dell’utente e del cliente e, quindi, affinare la comunicazione e ottimizzare le campagne
• migliorare il ROI ed effettuare misurazioni accurate dei KPI per programmare gli investimenti futuri in modo più accurato, sulla base di previsioni più attendibili
In termini di comunicazione, la Marketing Automation apporta notevoli benefici alle aziende. Infatti, è possibile migliorare notevolmente:
• Il marketing esterno verso fornitori e business partner:
data la loro importanza strategica nel successo di molti business, è fondamentale renderli partecipi di nuovi obiettivi e sfide aziendali
• Il marketing esterno verso finanziatori e giornalisti:
per alcune aziende è importante comunicare progetti speciali o introdurre un’innovazione (pensa ad esempio ai settori del fashion e design o alla cronaca) attraverso comunicati stampa che devono raggiungere decine di giornalisti o di uffici stampa in tempi velocissimi per far pubblicare la notizia prima che diventi “vecchia”
• Il marketing interno verso dipendenti e collaboratori:
mai come oggi, con interi team e reparti aziendali in smart working, è importante interagire con dipendenti e collaboratori per alimentare la motivazione e l’unità di gruppo, oltre che rendere tutti partecipi del processo di crescita e di sviluppo dell’azienda.