Lo scenario imprenditoriale e le risorse per le PMI
La propensione di un’impresa ad innovare dipende direttamente dalla cultura aziendale che deve essere orientata a sostenere e riconoscere l’importanza degli impegni verso la transizione digitale.
Pertanto, è essenziale promuovere una cultura d’impresa incentrata su percorsi innovativi in tutte le aree fondamentali dell’azienda, tra cui la gamma di prodotti, i servizi di assistenza e commerciali, i processi di produzione, i sistemi organizzativi e di gestione, nonché l’accesso ai finanziamenti e al credito.
Partecipa anche tu al seminario di approfondimento
Giovedì 6 luglio 2023 partecipa anche tu al seminario “Innovare per competere, risorse per le PMI pugliesi”.
Durante il focus, organizzato dall’Associazione FenImprese Bari, Upsystems S.p.A. e Studio Desario & Partners, verranno discusse ed approfondite tematiche chiave per le aziende e PMI, tra cui:
- Transizione digitale ed opportunità per le imprese
- Finanziamenti promossi dalla Regione Puglia
- Innovazione industriale
- Smart Energy
- Finanza agevolata e soluzioni innovative per l’accesso al credito
- Opportunità del PNRR
L’obiettivo di questa iniziativa è di presentare nuovi e più efficaci metodi per introdurre processi innovativi di transizione digitale all’interno delle aziende. Inoltre, l’evento mira a raccogliere informazioni sulle esigenze e le sfide del settore per alcune aziende, con l’obiettivo di lavorare su di esse in una fase di approfondimento successiva. L’evento fornirà anche un quadro completo di informazioni e strumenti per aiutare le PMI pugliesi ad accedere a misure concrete per sostenere e migliorare la loro trasformazione digitale.
👇 SAVE THE DATE 👇
Il seminario avrà luogo giovedì 6 luglio 2023 a partire dalle 09:30 presso il Barion Hotel & Congressi di Bari.
Clicca qui per iscriverti e partecipare all’evento!
L’ingresso all’evento è gratuito, previa registrazione online entro martedì 4 luglio 2023.