Innovazione, sostenibilità e resilienza: come le PMI guidano lo sviluppo economico su scala mondiale

Giornata delle PMI

La Giornata Mondiale delle PMI Italiane:

Il 27 giugno 2023 si celebra la Giornata Mondiale delle PMI, le micro, piccole e medie imprese. La ricorrenza, istituita la prima volta nel 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), ha lo scopo di celebrare il ruolo ed il valore di una delle realtà d’impresa più rappresentate in tutto il contesto economico mondiale.

Ad oggi, le PMI sono il motore dell’economia italiana e il cuore pulsante della crescita e dello sviluppo innovativo nel nostro Paese. Le PMI italiane hanno dimostrato di essere non solo un pilastro fondamentale nella nostra economia, ma anche un simbolo di resilienza e adattabilità nel corso degli anni, nonostante l’avvicendarsi di crisi economiche, politiche, sanitarie e sociali che hanno caratterizzato gli ultimi anni.

Le piccole e medie imprese in Italia

Nel nostro Bel Paese, le PMI rappresentano oltre il 99% delle imprese (nel 2022, oltre 211 mila aziende, di cui il 20% nel Mezzogiorno, fonte ISTAT) e contribuiscono in maniera significativa alla creazione di posti di lavoro (oltre 2,2 milioni di dipendenti), alla produzione di beni e servizi e alla promozione dell’innovazione in tutte le filiere.

Si tratta di un vero e proprio faro di eccellenza in numerosi settori, da quello agroalimentare, manifatturiero, del turismo, dell’artigianato e molto altro ancora, in cui tradizione, qualità e innovazione si combinano per offrire prodotti e servizi tipici del Made in Italy.

Il ruolo delle PMI nell’economia italiana

È imprescindibile, dunque, per il tessuto economico del nostro Paese, il ruolo delle PMI, non solo in termini di occupazione, ma anche di contributo al PIL con circa il 49% del fatturato italiano totale (circa 2.834 miliardi di euro nel 2022).

Nel corso degli anni, le PMI italiane hanno dimostrato una straordinaria capacità di innovarsi e reinventarsi, per adattarsi alle sfide del mercato globale, trovando nuove opportunità di crescita anche durante gli scenari più complicati.

Con il 48% dell’export totale italiano, si conferma la tendenza orientata verso l’approccio anche ai mercati esteri, che consente alle PMI di competere a livello globale e affermarsi come ambasciatori dell’eccellenza italiana, rafforzando il loro ruolo nell’economia mondiale.

Il futuro è sempre più Digital!

L’avanzamento della transizione digitale rappresenta l’opportunità principale per rafforzare, consolidare e potenziare la struttura organizzativa di ogni realtà di business. In particolare, grazie a sistemi informatici moderni e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, le PMI riescono ad introdurre valore concreto e rendere più gestibili tutti i processi produttivi, le attività lavorative e la gestione del business.

I sistemi informatizzati e le piattaforme software, come quelle presenti nel bagaglio tecnico e commerciale di Upsystems S.p.A., sono la risposta ideale per ottimizzare i tempi di tutte le fasi della gestione aziendale, garantendo uno sviluppo ottimale e rendendo la collaborazione più facile ed immediata.

Vuoi scoprire se la tua azienda è al passo con la trasformazione digitale?
Clicca qui per prenotare la tua call con i nostri consulenti e saperne di più!

L’importanza dell’innovazione verso una maggiore sostenibilità

Oltre la digitalizzazione dei sistemi e dei processi, uno degli aspetti su cui le PMI stanno dimostrando progresso è la transizione green ovvero l’implementazione di strategie volte ad una maggiore consapevolezza aziendale per la tutela ambientale.

Nel panorama dell’imprenditoria le PMI sono, infatti, un laboratorio di innovazione e sostenibilità, in cui nuove idee e soluzioni vengono costantemente sviluppate per affrontare le sfide attuali e future, garantendo un modello di crescita sostenibile ed ecologica.

Non a caso, le PMI italiane continuano a dimostrarsi pioniere nell’adozione e promozione di una cultura aziendale responsabile e di tecnologie maggiormente sostenibili, come l’industria 4.0, Smart Energy, economia circolare e la mobilità sostenibile.

Cosa ci riserva il futuro?

Le PMI italiane, tra cui anche Upsystems S.p.A., sono un importante esempio di mentalità imprenditoriale, che contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro, alla produzione di beni e servizi e alla promozione dell’innovazione e della sostenibilità intelligente in ogni settore aziendale.

Nonostante le sfide sempre più ambiziose dell’imminente domani, resta fondamentale per tutelare il proprio business dimostrare e mantenere un approccio intraprendente e curioso, generando nuove opportunità di crescita grazie al Digital, anche negli scenari più complessi.

La digitalizzazione e l’innovazione emergono, dunque, come fattori chiave per il futuro delle PMI italiane, consentendo di migliorare l’efficienza dei processi, ampliare la loro presenza sui mercati globali e adottare pratiche aziendali più smart.

Vuoi dare un boost al tuo business ma non sai da dove partire?
Contattaci per scoprire come introdurre innovazione e tecnologia nella tua azienda per rendere più efficienti i tuoi processi. 👇