Contratti di filiera: scopri quali sono i bandi di finanziamento e le agevolazioni

Cosa sono i contratti di filiera?

I contratti di filiera nascono dall’accordo tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), cui compete l’erogazione dei finanziamenti, e le imprese private beneficiarie, che intendono realizzare un programma specifico di investimenti.

I contratti di filiera rappresentano, dunque, veri e propri strumenti di sostegno alle politiche agroalimentari per promuovere investimenti nel settore.

In cosa consistono i bandi di finanziamento?

I bandi di finanziamento riguardano tutti gli investimenti che interessano la filiera , dall’attività di  produzione e trasformazione a quella di distribuzione e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari, oltre alla promozione di merci certificate o biologiche.

Sono considerati investimenti finanziabili anche quelli riguardanti le attività di ricerca e sperimentazione nel settore agroalimentare.

A chi sono rivolte le agevolazioni?

Le agevolazioni sono rivolte a:

  • Imprese;
  • Società cooperative;
  • Consorzi agricoli e agroalimentari;
  • Produttori agricoli.

I soggetti beneficiari non devono trovarsi in condizioni di difficoltà o in stato di liquidazione e devono essere in regola con gli obblighi contributivi e le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia, urbanistica e del lavoro.

I soggetti interessati possono anche non risiedere nel territorio nazionale, ma è necessario che siano iscritti nel registro delle imprese nello Stato di residenza e abbiano almeno una sede in Italia.

Quali sono le spese ammissibili?

Le spese ammissibili e finanziabili sono quelle che relative a:

  • beni materiali e immateriali legati alla produzione agricola primaria;
  • trasformazione, promozione e commercializzazione di prodotti agricoli;
  • trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli;
  • partecipazione a regimi di qualità;
  • progetti di ricerca e sviluppo legati al settore agricolo.

Il termine per la conclusione dei progetti è di 4 anni dalla sottoscrizione del contratto.

Come presentare domanda di partecipazione al bando?

La procedura di compilazione e invio della domanda è gestita direttamente sul sito del MIPAAF.

Il bando scade in data 24 novembre 2022.

Scopri di più con Upsystems!

Upsystems è il System Integrator che ti accompagna nel processo di digital transformation anche aiutandoti ad individuare bandi di finanziamento destinati alla tua attività imprenditoriale, grazie al team di esperti dedicato.

Con Upsystems fai la scelta giusta, sempre in totale sicurezza!